Storia della proprietà della villa Lo stemma della famiglia Campagnaro su di un arco lombardesco al piano terra, fa supporre un'antica proprietà della famiglia. Il signor Marco Antonio Rossi è il primo proprietario documentato, ne fa testimonianza la mappa del castello di Noale del 18 maggio 1683. La villa é appartenuta sicuramente alla famiglia Rossi per circa due secoli dal 1683 alla fine dell800. Alla fine dell800 la casa è stata acquistata dal canonico Mons. Giuseppe Menegazzi ed adibita a Collegio Convitto Femminile "San Giuseppe" diretto dalle Pie Signore Riparatrici di Milano. Nel 1910 nella villa fu ospitata, provvisoriamente, la scuola comunale femminile e dal 1912 al 1915 vi è stato istituito il giardino d'infanzia. Dal 1915 al 1918 limmobile, requisito, è stato adibito ad ospedale militare da campo (n. 238). Nel dopoguerra, le suore di Santa Dorotea di Venezia vi hanno diretto lasilo infantile SPES e, nel 1943 sono ritornate le Suore Riparatrici di Milano che oltre a mantenervi lasilo, riaprirono il collegio femminile dedicandolo ancora a "San Giuseppe". Dal 1959 limmobile è di proprietà allE.N.A.I.P., destinato a scuola per la formazione professionale dei giovani.
Alcuni dei Rossi |